Quali lenti a contatto sono indicate per la miopia?
Nella terminologia tecnica la miopia è chiamata anche ipometropia ed è una forma diffusa di disturbo visivo che può essere facilmente corretta grazie alle lenti correttive. Per correggere questo disturbo si possono utilizzare anche le lenti a contatto. Quali lenti a contatto sono più indicate in caso di miopia?
La miopia
La miopia è un difetto visivo congenito o acquisito. Le persone miopi possono scorgere, sfuocati o indistinti, solo oggetti distanti mentre gli oggetti vicini possono essere facilmente riconosciuti. Si distinguono due cause di miopia: o il bulbo oculare è troppo lungo o la rifrazione del sistema ottico (cornea e cristallino) è troppo grande. In entrambi i casi, la luce incidente non è concentrata sulla retina, ma di fronte a essa. Ne risulta quindi un'immagine sfocata. La miopia si manifesta in chi ne è affetto ad esempio con problemi a scuola, all'università o al lavoro. I testi o le immagini proiettate sulla parete risultano sfocati, le lettere o i segni scritti alla lavagna vengono riconosciuti con difficoltà. La tipica reazione è quella di strizzare gli occhi per aumentare leggermente la profondità di campo e compensare così il difetto visivo.
La miopia spesso è ereditaria. Di conseguenza, se entrambi i genitori sono miopi, il rischio che anche il bambino sia miope è relativamente alto. Tuttavia, anche le condizioni di vita e di lavoro possono influire. Oggigiorno è noto, che un eccessivo lavoro da vicino può favorire la miopia. Tra le cause della miopia si rinnova un utilizzo intenso di tablet, smartphone e schermi in generale, così come la lettura di libri e quotidiani.
Come funzionano le lenti a contatto in caso di miopia
La miopia o ipometropia può essere facilmente compensata e corretta con uno strumento di ausilio per la vista, ad esempio occhiali o lenti a contatto.
Per la correzione della miopia vengono utilizzate lenti con gradazione negativa. La correzione corrispondente delle lenti a contatto fa in modo che la luce incidente venga concentrata direttamente sulla retina. In questo modo le persone affette da miopia possono tornare a vedere in modo ottimale anche a lunghe distanze.
Sta cercando le giuste lenti a contatto per la sua miopia? Allora le lenti a contatto della marca Lensy by Dynoptic fanno al suo caso!
Ulteriori domande sull'argomento
-
Si può dormire con le lenti a contatto?
-
Si può fare la doccia con le lenti a contatto?
-
Si possono conservare le lenti a contatto in acqua?
-
Una lente a contatto nell'occhio può scomparire?
-
Come rimuovo dagli occhi le lenti a contatto morbide?
-
Posso portare le lenti a contatto con l'astigmatismo?
-
Come faccio a capire se la lente a contatto si trova nel verso giusto?
-
Le lenti a contatto possono essere nocive?
-
Le lenti a contatto giornaliere sono più costose di quelle mensili?
-
Qual è la scelta migliore: le lenti a contatto giornaliere o mensili?
-
Cosa sono le lenti a contatto rigide?
-
Cosa sono le lenti a contatto in silicone idrogel?
-
Cosa sono le lenti a contatto toriche?
-
Quali lenti a contatto sono adatte per gli occhi secchi?
-
Quale è la migliore marca di lenti a contatto?
-
L'assicurazione sanitaria copre i costi delle lenti a contatto?
-
Come inserisco correttamente le lenti a contatto?
-
Per quanto tempo si possono portare le lenti a contatto?
-
Qual è il modo corretto per pulire le lenti a contatto?
-
Quanto costano le lenti a contatto al mese?
-
Come si applica correttamente la lente a contatto?
-
Qual è la lente a contatto migliore?
-
Come si indossano le lenti a contatto?
-
Le lenti a contatto possono essere indossate anche dopo la data di scadenza?
-
Cosa significano le informazioni sulle lenti a contatto?
-
Quali lenti a contatto sono necessarie per l’ipermetropia?
-
Come viene realizzata una lente a contatto?
-
Quale tra le due soluzioni costa di più, le lenti a contatto o gli occhiali?