Cosa significano le informazioni sulle lenti a contatto?

Sulla confezione delle lenti a contatto sono riportati i valori che descrivono le rispettive correzioni. Queste informazioni sono particolarmente importanti se si ordinano nuove lenti a contatto online o in un negozio di ottica diverso da quello abituale. Cosa significano esattamente le singole voci e le cifre?

Cosa deve sapere sui valori più importanti delle lenti a contatto

I valori riportati sulle confezioni delle lenti a contatto descrivono nella norma la sfera, il diametro e la curva base. Nel caso delle lenti a contatto toriche, che vengono utilizzate per correggere l'astigmatismo, inoltre sono riportate le informazioni sul cilindro e sull'asse. Nel caso di lenti multifocali che correggono la miopia o la presbiopia, è decisivo anche il valore dell'addizione. Di seguito, Dynoptic chiarisce cosa significano esattamente questi diversi termini.

Potere

Il potere necessario per la correzione di un disturbo visivo è espresso in diottrie. Può essere trovata con le abbreviazioni PWR ("Potere") o SPH ("Sfera"). Il valore della diottria corrispondente è contrassegnato con un meno (per la miopia) o un più (per la presbiopia).

Diametro

Il diametro delle lenti a contatto è espresso in millimetri con il valore DIA (dall'inglese "diameter"). Generalmente, le lenti a contatto morbide hanno un valore DIA più alto rispetto alle lenti a contatto rigide.

Curva base

La curva base presenta la denominazione BC (dall'inglese "base curve"). Sta a indicare la curvatura della lente. Mentre un valore BC alto è indice di una lente a contatto piuttosto piatta, un valore basso al contrario sta ad indicare una curvatura più pronunciata.

Cilindro

Il valore del cilindro viene espresso in diottrie con l'abbreviazione CYL o ZYL. Il rispettivo numero mostra quanto sia pronunciato l'astigmatismo.

Asse

L'asse viene abbreviato con "AXE" o "ACH" e presenta un valore compreso tra 0 e 180 gradi. Serve a descrivere l'esatto orientamento dell'astigmatismo.

Addizione

Il valore di addizione viene annotato con l'abbreviazione ADD. Descrive la potenza necessaria in aggiunta alla correzione a distanza. Sta ad indicare la differenza tra il valore da lontano e quello da vicino (valore di lettura). Se, ad esempio, lei ha un valore per la distanza di +1,00 dpt e il valore per la visione da vicino è +3,00 dpt, l'addizione in questo caso è pari a +2,00. L'addizione ha sempre valore positivo e nella maggior parte dei casi è lo stesso per entrambi gli occhi.

Più di 100 ottici in Svizzera hanno ricevuto il marchio Dynoptic Partner Label, garanzia di un servizio di prima classe e di massima qualità.

Ulteriori domande sull'argomento

Ottico Appuntamento