Qual è il modo corretto per pulire le lenti a contatto?

Le lenti a contatto hanno bisogno di cure. Un'igiene inadeguata può avere conseguenze molto spiacevoli in questo caso, ad es. infezioni agli occhi, e nei casi peggiori può avere un impatto negativo permanente sulla vista.

Ma come si puliscono correttamente le lenti a contatto?

Si attenga ai seguenti punti per la cura delle lenti a contatto

Per la pulizia delle lenti a contatto vanno tenute presenti alcune raccomandazioni. Di seguito è riportata una panoramica:

Lavi accuratamente le mani prima di inserire e rimuovere le lenti

Prima di toccare le lenti a contatto, deve lavarsi sempre le mani con un sapone antibatterico per eliminare i batteri. Per la cura delle lenti a contatto, non utilizzi saponi a base di olio o crema. Questi prodotti spesso offuscano o sporcano le lenti.

Dopo la pulizia asciughi le mani possibilmente con un asciugamano che non lascia pelucchi.

Sciacqui le lenti a contatto solo con una soluzione detergente fresca

Si prenda cura delle sue lenti con la soluzione detergente appropriata per le lenti a contatto. La può trovare dall'oculista, in un negozio di ottica o in farmacia.

È indispensabile che si ricordi quanto segue: non utilizzare mai acqua del rubinetto o colliri per la pulizia.

Strofini le lenti a contatto tra le dita con molta delicatezza

Per quanto riguarda la pulizia delle lenti a contatto, si è dimostrato efficace un metodo relativamente semplice che consiste nel far gocciolare un po' di soluzione detergente sulla lente e iniziare a strofinare delicatamente la lente tra il pollice e l'indice.

È utile avere le unghie corte. Infatti, sotto le unghie lunghe si annidano spesso agenti patogeni che si diffondono rapidamente nella lente a contatto.

Pulisca regolarmente il contenitore delle lenti a contatto

Pulisca il contenitore delle lenti a contatto a intervalli regolare con l'apposito liquido fresco. Eviti anche in questo caso di sciacquare il contenitore con acqua e utilizzi solo soluzioni detergenti.

Presti particolare attenzione al luogo corretto di conservazione

In caso di conservazione non corretta, la muffa e gli agenti patogeni si accumulano rapidamente sulle lenti a contatto. Pertanto, eviti di riporre il contenitore delle lenti a contatto in prossimità di toilette o di altri luoghi umidi.

Domande sulla manipolazione delle lenti a contatto?

Ulteriori domande sull'argomento

Ottico Appuntamento