Si possono conservare le lenti a contatto in acqua?
A ogni nuovo portatore di lenti vanno fornite istruzioni utili e pratiche per l'uso delle lenti a contatto. L'informazione che le lenti a contatto non vanno mai conservate in acqua ha la massima priorità.
Perché le lenti a contatto non vanno conservate in acqua
Noi associamo l'acqua all'igiene e alla pulizia, quindi è logico pensare di conservare le proprie lenti a contatto nell'acqua durante la notte. Tuttavia, per motivi ovvi, questa non è una buona idea.
La nostra acqua del rubinetto non deterge le lenti a contatto, inoltre non rimuove i depositi dalla loro superficie e infine non è sterile. La nostra acqua è molto pulita, ma può contenere piccole quantità di cloro, sostanze minerali, particelle di metallo e batteri. Una lente a contatto morbida è come una spugna e restando nell'acqua, può assorbire anche queste componenti. Quando si indossano le lenti, i germi assorbiti possono causare infiammazioni oculari. Particolarmente preoccupante è il batterio Acanthamoeba che, quando viene a contatto con l'occhio, provoca una cheratite molto dolorosa.
Inoltre, l'acqua del rubinetto ha un'influenza negativa sulle proprietà osmotiche della lente a contatto. La forma della lente può modificarsi al punto da non adattarsi più perfettamente all'occhio.
Quindi, la chiara conclusione è: mai conservare le lenti a contatto nell'acqua del rubinetto!
Si attenga alle seguenti regole base per la cura delle lenti a contatto
- Non pulire mai le lenti a contatto con acqua di rubinetto né lasciale dentro l'acqua.
- Pulisca le lenti a contatto solo con i prodotti per la cura consigliati. Inoltre, non utilizzare acqua di rubinetto per il risciacquo, ma solo il prodotto per la cura appropriato o una soluzione salina sterile.
- Utilizzi sempre una soluzione fresca del suo prodotto per la cura. Non sciacqui il contenitore con acqua di rubinetto, ma con il prodotto per la cura o la soluzione salina sterile.
- Sostituisca il contenitore ogni tre mesi.
- Se ha l'intenzione di andare a nuotare in una piscina all'aperto, al lago o al mare, è consigliabile l'uso di lenti giornaliere.
Consulti un Dynoptic Partner
Ha domande sulle lenti a contatto? Oppure desidera contattare un ottico competente per una richiesta più specifica? Contatti subito un Dynoptic Partner. Dynoptic vanta più di 100 partner in tutta la Svizzera. Può ricorrere alla loro vasta esperienza in ogni momento. Trovi un Dynoptic Partner vicino a lei e fissi subito un appuntamento online.
Ulteriori domande sull'argomento
-
Si può dormire con le lenti a contatto?
-
Si può fare la doccia con le lenti a contatto?
-
Una lente a contatto nell'occhio può scomparire?
-
Come rimuovo dagli occhi le lenti a contatto morbide?
-
Posso portare le lenti a contatto con l'astigmatismo?
-
Come faccio a capire se la lente a contatto si trova nel verso giusto?
-
Le lenti a contatto possono essere nocive?
-
Le lenti a contatto giornaliere sono più costose di quelle mensili?
-
Qual è la scelta migliore: le lenti a contatto giornaliere o mensili?
-
Cosa sono le lenti a contatto rigide?
-
Cosa sono le lenti a contatto in silicone idrogel?
-
Cosa sono le lenti a contatto toriche?
-
Quali lenti a contatto sono adatte per gli occhi secchi?
-
Quale è la migliore marca di lenti a contatto?
-
L'assicurazione sanitaria copre i costi delle lenti a contatto?
-
Come inserisco correttamente le lenti a contatto?
-
Per quanto tempo si possono portare le lenti a contatto?
-
Qual è il modo corretto per pulire le lenti a contatto?
-
Quanto costano le lenti a contatto al mese?
-
Come si applica correttamente la lente a contatto?
-
Quali lenti a contatto sono indicate per la miopia?
-
Qual è la lente a contatto migliore?
-
Come si indossano le lenti a contatto?
-
Le lenti a contatto possono essere indossate anche dopo la data di scadenza?
-
Cosa significano le informazioni sulle lenti a contatto?
-
Quali lenti a contatto sono necessarie per l’ipermetropia?
-
Come viene realizzata una lente a contatto?
-
Quale tra le due soluzioni costa di più, le lenti a contatto o gli occhiali?