Quanto costa un paio di occhiali presso l'ottico?
I costi per un nuovo paio di occhiali sono costituiti fondamentalmente da tre fattori quali la montatura, le lenti e l'assistenza durante l'acquisto. Ma, di preciso, a cosa devono prestare attenzione i portatori d'occhiali?
Costi per le montature
In fatto di montature esiste un'ampia gamma di qualità differenti. Come in tanti altri settori, anche qui troviamo un'ampia varietà di prodotti di massa, realizzati con materie prime e lavorazioni economiche e quindi disponibili a prezzi contenuti. Allo stesso tempo è possibile trovare lussuriosi occhiali firmati, prodotti da grandi marchi di moda, i quali spiccano in termini di esclusività e prezzi.
Costi per le lenti
Le lenti possono essere realizzate in vetro (minerale) oppure in materiale plastico. Le lenti in materiale plastico si considerano generalmente più infrangibili. Inoltre, per renderle ancor più resistenti ai graffi, è possibile applicare dei rivestimenti. Oltre al rivestimento antigraffio, è consigliabile sempre aggiungere l'antiriflesso al fine di evitare fastidiosi abbagli. Infine è perfino possibile aggiungere una colorazione alla lente.
Tuttavia, questi trattamenti extra si ripercuotono sul prezzo causandone un aumento. Spetta a Lei decidere quale trattamento desidera applicare e quale importo desidera spendere.
Costi per l'assistenza durante l'acquisto
Naturalmente, tra gli elementi che determinano il costo figura anche il servizio. Un negozio di ottica con personale qualificato ed esperienza pluriennale è soggetto a costi decisamente più elevati rispetto ai fornitori on-line. Quest'ultimi, infatti, gestiscono i processi di ordinazione individuali tramite moduli automatizzati e le richieste dei clienti vengono elaborate dal personale del call-center.
Chi acquista occhiali per la prima volta, dovrebbe rivolgersi ad un ottico di fiducia. Inizialmente, ciò può comportare costi più elevati ma, allo stesso tempo, ti offre una valida consulenza da parte del personale specializzato. L'adattamento degli occhiali è la parte più delicata e dovrebbe essere eseguita esclusivamente da specialisti. Tentare da soli di adattare gli occhiali può facilmente causare asimmetrie o addirittura la rottura della montatura.
Come avrà potuto capire: quando si parla di realizzare occhiali di qualità, nulla va lasciato al caso. Approfitti dei servizi dei competenti negozi di ottica e tragga beneficio dal miglior risultato possibile.
Ulteriori domande sull'argomento
-
È possibile fare l'esame della vista per la patente di guida anche presso l'ottico?
-
Cosa significa visus?
-
Quali fattori si devono considerare quando si adattano gli occhiali?
-
Qual è il costo dell'ottico per l'applicazione delle lenti a contatto?
-
Quale è il compito di un ottico?
-
A quando deve risalire l'esame della vista per la patente di guida?
-
Come si può trovare un buon ottico?
-
Quanto dura un esame della vista?
-
Quanto costa un esame della vista dall'ottico?
-
Quanto dura la formazione dell'ottico?
-
Dove posso eseguire una visita oculistica per la licenza?
-
Quanto guadagna un ottico?
-
Quanto costa un esame della vista presso l'ottico?
-
Perché un paio di occhiali presso l'ottico è così caro?
-
Quanto costa un esame della vista per la licenza?
-
A cosa si riferiscono le abbreviazioni SF, CIL, Ax, DP e ADD?
-
Posso restituire i miei occhiali all'ottico?
-
Cosa si intende per esame del campo visivo?
-
Cosa si intende per esame della vista?