Cosa si intende per esame della vista?

Normalmente, se si ha l'impressione di non vedere più bene, si fissa un appuntamento per l'esame della vista presso l'ottico di fiducia. Il suddetto esame viene anche denominato determinazione dell'acutezza visiva e in gergo tecnico "esame rifrattivo". Ma, di preciso, come si svolge l'esame della vista?

Svolgimento dell'esame rifrattivo

In genere l'esame è condotto in due passaggi. Inizialmente, mediante studio oggettivo, si ottiene un'impressione generale riguardo alla condizione degli occhi. L'esame si effettua con l'ausilio di apparecchi per l'esame della vista, i quali effettuano una misurazione automatica di entrambi gli occhi. I valori ottenuti forniscono all'ottico i primi indizi sulla qualità della vista.

Nel secondo e più importante passaggio, gli specialisti misurano l'acutezza visiva individuale sulla base della rifrazione soggettiva. Durante questo esame è fondamentale che vi sia una comunicazione chiara e onesta. Ti verranno richieste informazioni sul tuo stato di salute, sull'eventuale uso di farmaci e sulle patologie oculari in famiglia. Questi dati sono indispensabili affinché l'esame rifrattivo sia svolto in maniera ottimale.

Durante la rifrazione soggettiva ci si avvale del forottero o di lenti di prova. Entrambe le varianti di misurazione sono molto accurate e forniscono risultati precisi. Tuttavia, oggi la maggior parte degli ottici e degli oculisti lavora con i forotteri, poiché la tecnologia più recente consente una misurazione più rapida della vista.

Gli occhi vengono misurati prima singolarmente ed infine insieme. Durante questo processo ha luogo il classico gioco di domande e risposte. Le verranno mostrati, uno dopo l'altro, diversi ottotipi (ad esempio numeri o lettere) in diverse dimensioni. Attraverso l'utilizzo di varie lenti correttrici, vedrà meglio o peggio l'immagine dell'ottotipo. Lo specialista Le chiederà come vede con la lente in questione e in base alla risposta, modificherà la regolazione in maniera adeguata.

In genere un esame della vista dura dai 20 ai 40 minuti e deve essere eseguito sempre da uno specialista qualificato.

Eseguendo un test della vista qualificato potrà scoprire quanto bene vede nelle lunghe e brevi distanze.

Ottico Appuntamento