Quali fattori si devono considerare quando si adattano gli occhiali?

Gli occhiali ti stringono dietro le orecchie? O forse continuano a scivolare? Forse il tuo ausilio visivo è addirittura storto? In questi casi si consiglia di far adattare gli occhiali.

Gli adattamenti degli occhiali hanno lo scopo di regolare gli occhiali sul viso in modo confortevole e otticamente corretto.

Spesso dopo un po' di tempo gli occhiali non calzano più bene come prima

È perfettamente normale che gli occhiali nel tempo perdano di comodità o non calzino più alla perfezione. Soprattutto con l'uso quotidiano, la larghezza degli occhiali può modificarsi, facendoli scivolare anche al minimo movimento.

Durante la regolazione degli occhiali, gli ottici adattano in modo ottimale gli occhiali alla forma della tua testa. Viene controllata la corretta posizione degli occhiali considerando i seguenti fattori:

  • Chi porta gli occhiali guarda esattamente attraverso il punto in cui si genera la maggiore nitidezza di visione?
  • Gli occhiali sono storti, scivolano o provocano pressione in qualche punto?

Se così fosse, gli occhiali dovrebbero essere regolati di conseguenza. Poiché una cosa è chiara: solo gli occhiali che calzano perfettamente garantiscono una sensazione piacevole e un'esperienza visiva di alta qualità che dura nel tempo. Gli occhiali regolati male possono causare disturbi, ad es. mal di testa. Non esitare se sospetti che i tuoi occhiali siano regolati male e fatti consigliare da persone competenti.

Per ottenere il miglior risultato visivo possibile, gli ottici devono...

... eseguire l'individuazione delle lenti degli occhiali.

Oltre ai valori di correzione, gli ottici rilevano le prestazioni visive testando la visione a colori e il senso cromatico ed effettuano le cosiddette determinazioni della rifrazione.

... rettificano le lenti e le inseriscono nella montatura in modo che il disturbo visivo venga corretto.

È fondamentale che le persone affette da deficit visivi guardino attraverso le lenti nel posto giusto. A tale scopo, gli ottici misurano, tra l'altro, la distanza delle pupille, cioè la distanza tra il centro della pupilla nella direzione di visione principale e l'altezza dei punti di visione. In tal modo è possibile centrare le lenti degli occhiali.

... eseguono un adattamento anatomico finale.

Per quanto riguarda l'adattamento finale anatomico, gli ottici controllano se gli occhiali premono o scivolano. In caso di necessità, la sede degli occhiali viene ottimizzata.

Più di 100 ottici in Svizzera hanno ricevuto il marchio Dynoptic Partner Label, garanzia di un servizio di prima classe e di massima qualità.

Ottico Appuntamento