Occhiali belli nonostante una forte miopia – Consigli per lenti sottili e un look alla moda

Le lenti scomode e spesse possono avere un effetto negativo sul benessere di una persona, sia fisicamente che esteticamente. In passato, chi soffriva di una grave miopia non aveva praticamente altra scelta che indossare lenti spesse e pesanti.

Tutto sommato questi modelli di occhiali, simpaticamente chiamati "fondi di bottiglia", svolgevano la loro funzione. Ma per quanto riguarda l'estetica e il comfort, non erano assolutamente paragonabili ad altri tipi di occhiali.

Fortunatamente, oggi la situazione è diversa. Nessuno è più costretto ad indossare i cosiddetti "fondi di bottiglia". Grazie a sofisticate tecniche di fabbricazione, può godere dei benefici delle lenti sottili e leggere senza problemi anche se è affetto da una grave miopia. Tutto quello che devi sapere su come avere occhiali belli nonostante la forte miopia, lo scoprirai in questo articolo di Dynoptic!

Ci teniamo a guidarla nella scelta del paio di occhiali perfetto.

Lenti sottili: alto indice di rifrazione e forma della lente adattata

Lo spessore di una lente può essere ampiamente determinato dal suo indice di rifrazione. A seconda del materiale, l'indice di rifrazione è compreso tra 1,5 e 1,9, dove l'indice di rifrazione più alto possibile è 1,74 per le lenti organiche e 1,9 per le lenti minerali.

Più alto è l'indice di rifrazione, più intensamente viene rifratta la luce. Allo stesso tempo, lo spessore della lente diminuisce con l'aumentare della rifrazione, il che ha un effetto positivo sull'estetica degli occhiali.

Per i portatori di occhiali affetti da un alto valore diottrico, le lenti con un alto indice di rifrazione sono particolarmente raccomandate, poiché in questo modo il peso e lo spessore delle lenti possono essere efficacemente minimizzati. Va notato che la lente più sottile possibile non può essere applicata su ogni montatura.

Le montature di plastica sono adatte per lenti di tutti gli spessori. Le montature senza bordo, così come le montature in metallo e in legno, tuttavia, sono particolarmente adatte a lenti piuttosto sottili. Lo spessore delle lenti è definito non solo dall'indice di rifrazione, ma anche dalla forma della lente. Le lenti asferiche sono di solito più sottili e quindi più leggere delle lenti sferiche più curve.

Occhiali con lenti lenticolari: la soluzione estetica per una correzione molto forte degli occhiali

Le lenti di occhiali lenticolari si distinguono per il loro taglio specifico. Con l'aiuto di questo taglio speciale, i lenti possono essere molto più sottili rispetto a lenti generiche con una qualità d'immagine simile.

In particolare, le personeche soffrono di grave miopia possono beneficiare ampiamente di queste lenti speciali. Invece di dover ricorrere a lenti pesanti, gli occhiali lenticolari offrono un'alternativa leggera e confortevole.

Anche da un punto di vista estetico si raccomandano gli occhiali lenticolari. Le lenti spesse spesso vengono considerate antiestetiche dai portatori di occhiali, poiché danno agli occhi e al viso un'illusione ottica poco lusinghiera. Gli occhi delle persone miopi appaiono più piccoli e la forma del viso più snella.

Quando le lenti spesse sono indossate da chi soffre di presbiopia, si può osservare l'effetto ottico opposto, per cui gli occhi possono apparire nettamente ingranditi e sporgenti. Per ottenere il massimo potenziale dall'estetica degli occhiali, si raccomandano le lenti lenticolari asferiche, perché qui il passaggio dal centro della lente al bordo è più graduale, rendendo queste lenti più piacevoli da un punto di vista estetico.

Quali montature di occhiali fanno sembrare le lenti spesse più sottili?

Chi ha una forte miopia conosce il problema: le lenti degli occhiali diventano più spesse all'aumentare del numero di diottrie, soprattutto ai bordi. Tuttavia, con la montatura giusta, le lenti spesse possono sembrare meno evidenti e possono essere presentate in modo esteticamente gradevole.

Una montatura sottile, preferibilmente rotonda o ovale, aiuta a ridurre lo spessore dei bordi delle lenti. Al contrario, modelli grandi e rettangolari tendono ad accentuare la dimensione delle lenti, mentre montature più compatte riducono la superficie del vetro, dando un aspetto complessivo più leggero. Le montature semi-cerchiate o senza cerchio possono essere una scelta elegante, in quanto spostano l'attenzione dal bordo delle lenti al viso.

Il materiale della montatura gioca un ruolo altrettanto importante. Le montature in titanio o in acetato di alta qualità non solo offrono stabilità, ma anche un aspetto delicato. Soprattutto per diottrie elevate, è consigliabile scegliere montature stabili ma sottili per mantenere l'equilibrio tra comfort e estetica.

Anche il colore della montatura influisce su come vengono percepite le lenti. Montature scure con linee chiare possono dare definizione al viso senza enfatizzare le lenti, mentre colori trasparenti o discreti incorniciano il viso in modo più morbido. Le superfici opache riflettono meno luce e fanno sembrare gli occhiali più discreti.

Oltre alla scelta della montatura, anche la scelta delle lenti è fondamentale. Materiali ad alto indice di rifrazione riducono notevolmente il volume delle lenti e contribuiscono a creare un look più snodato e stiloso. Combinati con la forma giusta della montatura, questi fattori creano un aspetto armonioso che unisce perfettamente funzionalità e design.

Occhiali stilosi per alte diottrie: modelli alla moda e consigli sui colori

La giusta combinazione di montatura, colore e materiale aiuta a rendere le lenti spesse visivamente più sottili e a creare un look armonioso.

Modelli di occhiali alla moda per alte diottrie

  • Montature rotonde e ovali: La forma uniforme distribuisce in modo ottimale lo spessore delle lenti, risultando particolarmente favorevole per diottrie elevate.
  • Montature sottili: Meno superficie di vetro significa bordi più sottili, una scelta ideale per un look estetico.
  • Occhiali senza cerchio o semi-cerchiati: Questi modelli mettono maggiormente in risalto il viso piuttosto che le lenti, conferendo un look discreto e moderno.
  • Occhiali Pantos classici: La forma senza tempo con una leggera curvatura può nascondere elegantemente le alte diottrie ed è particolarmente trendy al momento.

Consigli sui colori per un aspetto armonioso

  • Colori scuri (nero, blu scuro, bordeaux): Creano accenti chiari e danno definizione al viso senza enfatizzare le lenti.
  • Toni trasparenti o pastello: Rendono gli occhiali più leggeri e discreti, soprattutto con lenti più spesse.
  • Superfici opache: Evitano i riflessi e conferiscono un'estetica elegante e discreta.
  • Montature in metallo dorato o argentato: Hanno un aspetto delicato e fanno sembrare il viso più aperto, ideali per un look elegante.

La combinazione di una montatura di occhiali di alta qualità e di colori adatti può influenzare notevolmente l'impressione complessiva dei tuoi occhiali. Con una montatura stilosa e ben bilanciata, non è necessario preoccuparsi delle lenti spesse, anche con diottrie elevate.

Si lasci consigliare da un Dynoptic Partner

Vuoi saperne di più su occhiali belli, lenti sottili e miopia, o rivolgerti a o contattare un ottico competente per ulteriori dubbi? Si rivolga subito a un Dynoptic Partner. Dynoptic vanta più di 100 partner in tutta la Svizzera e la sua vasta esperienza e competenza sono a sua completa disposizione in qualsiasi momento. Trovi un Dynoptic Partner vicino a lei e fissi subito un appuntamento online.

Consulenza per gli occhiali

Ci teniamo a guidarla nella scelta del paio di occhiali perfetto.

approfondisci
Ottico Appuntamento