Occhiali o lenti a contatto? 4 su 5 le indossano - Cosa devi sapere
La percentuale di persone che utilizzano ausili visivi nella popolazione svizzera è ulteriormente aumentata, secondo uno studio a lungo termine di OPTIKSCHWEIZ. L'associazione per l'Optometria e l'Ottica raccoglie dati sullo stato della vista in Svizzera ogni quattro anni dal 1977. Mentre nel 2017 ancora una persona su quattro viveva senza ausili visivi, nel 2021 già quattro persone su cinque tra i 16 e i 74 anni utilizzano occhiali o lenti a contatto.
L'aumento delle persone che utilizzano ausili visivi ha diverse cause. Da un lato, lo sviluppo demografico contribuisce a questo fenomeno. Più alta è l'età media della popolazione, più frequentemente vengono utilizzati gli ausili visivi, poiché con l'età la nitidezza visiva diminuisce naturalmente nella visione da vicino. Inoltre, le alte richieste e le aspettative del nostro mondo fortemente orientato alla vista si fanno sentire: lievi problemi visivi, che un tempo erano difficili da notare, oggi diventano fastidiosi durante il lavoro continuo al computer e vengono corretti di conseguenza.